Cartina di Castilla La Mancha

Questo contenuto analizza la struttura socio economica di La Castilla – La Mancha, attraverso le sue risorse territoriali, lo sviluppo industriale e la crescita demografica degli ultimi quaranta anni.
Informazioni Generali
La capitale è Toledo. La popolazione è di 2.121.888 di cui 220.919 stranieri. Il reddito pro-capite è €18.307. L’Export è 5.340 mln e l’Import è €5.867 mln.
Situata nella zona centrale di Spagna, è la terza più grande regione autonoma di Spagna, con una superficie di 79.409 km² e con una popolazione in costante crescita. Benché il suo capoluogo sia Toledo, dove è presente il Governo della Comunità, la città di Albacete ospita il Tribunale Superiore di Giustizia di Castiglia-La Mancia.
La Castilla – La Mancha confina con la Comunità di Madrid, principale centro commerciale, bancario e industriale di Spagna. Una vicinanza che attira, in gran parte, numerose società di logistica, trasporti e distribuzione. Qui sono anche presenti le maggiori piattaforme dell’e-commerce. Un moderno e complesso sistema stradale e ferroviario, di srotola a tappeto, partendo da Madrid: è il famoso asse delle sei autostrade che a raggiera raggiungono i principali porti spagnoli. Le principali autovie sono:
A2 Madrid – Barcellona,
A3 Madrid – Valencia;
A4 Madrid – Andalusia;
A5 Madrid – Portogallo
E la Madrid-Toledo (A42), a forma di anello per congiungersi con altre autostrade.
Il settore agroalimentare
L’Agroalimentare ha una grande importanza nella regione e nell’intero Paese, le produzioni principali interessano il settore ortofrutticolo, i vini e gli oli evo d’oliva, oltre gli allevamenti, il latte e il caseario. Con l’agroalimentare così operoso e presente, sono nate, nell’indotto, decine di aziende d’imballaggi e packaging per la conservazione e il trasporto degli alimenti.
La Bioeconomia nasce, di conseguenza, dal campo agroalimentare e conta molta importanza nella Comunità manchega per garantire il mantenimento delle risorse biologiche e, con un processo economico all’avanguardia, avere accesso anche a risorse ecosostenibili.
Territorio ed energie rinnovabili
Il territorio della Casthlia – La Mancha è morfologicamente ben predisposto per le attività agricole e per garantire un ottimo utilizzo delle materie, anche grazie, soprattutto, a politiche ecosostenibili che non impoveriscono e rinnovano l’ambiente. Le aziende di questa comunità della Spagna centrale, impegnate nell’agroalimentare, con l’impiego di energie rinnovabili, hanno raggiunto nel corso dei decenni, moderne tecniche di coltivazione e di lavorazione e trasformazione dei prodotti, con grande attenzione agli sprechi e all’ambiente. Molte società hanno utilizzato l’outsourcing per molte attività, cedendo la loro conoscenza per rendere più competitivo il mondo industriale.
Questa politica di condivisione ha abbassato le spese di produzione e creato personale di grande professionalità. E le esternalizzazioni hanno richiesto l’ideazione di sistemi computerizzati per dati e gestioni BPO*.
È stato notevole il contributo delle università mancheghe nel garantire l’adeguata istruzione a professionisti poi impiegati nel settore agroalimentare e bioeconomico. A Guadalajara è sorto a il Guadalab, che riunisce molti imprenditori della Comunità che assicurano l’elevata formazione dei nuovi imprenditori. Assolutamente non trascurabile il Parco Scientifico e Tecnologico di Albacete (PCTyA), per il suo grande contributo nella ricerca e sviluppo nei miglioramenti di tutti i passaggi produttivi.
Aeronautica
La regione è famosa per ospitare le principali aziende di costruzione di aerei per trasporto passeggeri e merci. Tali società hanno creato un proficuo indotto, attirando numerose aziende di componentistica e servizi per l’aeronautica, come nella città di Illescas, dove si progettano e assemblano componenti per l’Airbus. Ad Albacete è presente l’Eurocopter, massimo produttore di elicotteri. Il 12% della produzione di fibra di carbonio al mondo destinata gli aerei appartiene alla Castilla – La Mancha, tanche che la regione manchega conquista il quarto gradino nella scala spagnola dei ricavi nel campo aeronautico.
* Il BPO è l’esternalizzazione dei processi gestionali e di controllo di un’impresa che, per tali funzioni, si affida a un partner altamente qualificato per liberare risorse interne e dedicarle ad attività più orientate al core-business aziendale.
Altre informazioni sulla comunità
Consulta le altre Comunità per informarti al meglio prima di iniziare a fare business.
Consulting WP – we help companies assess their skills and choose a new direction which utilizes the talents of the team and resources most productively.