Cartina delle Asturie

Questo contenuto analizza la struttura socio economica delle Asturie, attraverso le sue risorse territoriali, lo sviluppo industriale e la crescita demografica degli ultimi quaranta anni.
Informazioni Generali
La capitale è Oviedo. La popolazione è di 1.049.754 di cui 48.394 stranieri. Il reddito pro capite è €20.334. L’Export vale €3.825 milioni e l’Import è €3.375 mil.
Il Principato delle Asturie o semplicemente Asturie è situato nel Nord-Ovest della Spagna, affacciato sul Golfo di Biscaglia. Dal XIX secolo la regione conta su una grande tradizione industriale. Le imprese presenti occupano i campi della costruzione, progettazione, produzione specializzata, installazione e manutenzione d’impianti.
Ci sono laboratori d’ingegneria, in molti casi subappaltati. Siderurgia, chimica, petrolchimica, industria dell’ambiente, energia, cemento, carta, alimentare e produzione armi sono i principali dell’economia asturiana.
Lo sviluppo industriale delle Asturie
Il Politecnico di Ingegneria di Gijón (conosciuto anche come Università di Oviedo) è specializzato nell’ingegneria mineraria e siderurgica (le facoltà più richieste che garantiscono il 100% del lavoro ai giovani laureati). La regione, oltre ad eccellere nella metallurgia, grazie al Centro di Progettazione e Produzione Industriale (PRODINTEC), conta su considerevoli società nel settore dei nano-materiali e delle nano-tecnologie.
Infrastrutture e telecomunicazioni
Di grande importanza le Telecomunicazioni, in grande crescita, tanto che le Asturie godono in Spagna e nella Ue dei maggiori accessi ala banda larga; questo ha consentito un importante sviluppo della e-amministrazione.
Grazie alla forte sinergia tra Università e industrie, la regione asturiana è famosa per l’alta qualifica dei suoi professionisti laureati e per i bassi costi di produzione. Si aggiungono, alle sue eccellenze, le infrastrutture delle Tlc (Telecomunicazioni), considerando la presenza della multinazionale CSC (Computer Sciences Corporation) che impiega 800 tra ingegneri e professionisti.
Tra le altre multinazionali delle Tlc e It ci sono Capgemini, IBM, Software AG, T-Systems, Indra, IECISA, Satec (Informatica El Corte Ingles).
Il Principato delle Asturie, negli ultimi anni, con l’ampliamento del porto commerciale di Gijon e la conseguente realizzazione di vaste piattaforme logistiche e parchi commerciali, attirano numerose aziende della grande distribuzione che possono contare su ottime infrastrutture tra strade, autostrade, linee ferroviarie e navali.
El Musel, il porto di Gijón, è tra i più importanti porti commerciali atlantici per traffico e giro d’affari, contando su più di 200 rotte verso porti in tutto il mondo.
Le biotecnologie
Le biotecnologie rappresentano un settore molto strategico nella comunità asturiana. Sono applicate al campo sanitario e contano sui migliori professionisti che sviluppano un alto livello di conoscenza.
Sono oltre 80 le aziende che fanno ricerca nelle biotecnologie applicate alla salute.
Sono legate a cinque aree fondamentali: genomica e proteomica per la prevenzione e cura del cancro e dell’invecchiamento; la biomedicina e lo sviluppo di farmaci, la medicina rigenerativa, lo sviluppo del cervello, la sua degenerazione, i trapianti e gli impianti e la ricerca sulla produzione di alimenti e tecnologia alimentare. Inoltre, ci sono imprese, fondazioni, centri di ricerca e una validissima rete ospedaliera, l’Ospedale Università Centrale delle Asturie (HUCA) e la Fondazione per la Ricerca e l‘Innovazione Biosanitary (Finba) che sviluppa e promuove la ricerca, l’innovazione e la formazione specifica delle Scienze della Salute.
Le eccellenze
Brillano d’eccellenza campo delle biotecnologie i centri di cura e ricerca come il Dairy Institute of Asturias (IPLA), il Centro di Biotecnologie animali, il Servizio, Ricerca e lo Sviluppo Agricolo delle Asturie (Serida), il Centro per la ricerca sui nano-materiali e nanotecnologie (CINN) per la Fondazione Oftalmologica Drs. Fernández-Vega e l’Istituto di Oncologia Medicina Molecolare delle Asturie (IMOMA).
Il Principato delle Asturie sono anche un bio-incubatore, provvisto di laboratori all’avanguardia e servizi su misura per nuove imprese nel settore delle Scienze della vita alla ricerca che necessitano di spazi per avviare l’attività.
Altre informazioni sulla comunità
Consulta le altre Comunità per informarti al meglio prima di iniziare a fare business.